Ariva è una seduta in legno disegnata da Manuel Barbieri nel 2012 ed editata dal brand Sitia nel 2015. La particolarità di Ariva è che è un prodotto 100% sostenibile, certificato FSC, in quanto implica l’impiego esclusivo di materiali naturali e riciclabili (non solo nelle parti visibili, ma anche nelle componenti tecniche costruttive e nei collanti interni e nella ceratura) e di particolari tecniche di incastro frutto di un lungo processo di studio e ingegnerizzazione. Il prodotto si compone inoltre di sole 7 parti, studiate per abbattere gli scarti di materiale. Tali componenti sostituiscono la comune sequenza “gambe-seduta-schienale”, e rendono Ariva un prodotto iconico, caratterizzato da un profilo estremamente esile e riconoscibile. La seduta, prodotta a mano in Italia, in piccole tirature, è ispirata al dipinto “Il giovane uomo nudo seduto in riva al mare” (Jeune Homme nu assis au bord de la mer) realizzato tra il 1835 e il 1836 dal pittore francese Hippolyte Flandrin, ed attualmente conservato presso il Museo del Louvre di Parigi.
+
Sitia: the human contract
Caleido racconta il Diario di Emanuel Battocchio, managing director di Sitia, brand specializzato in arredi contract. Benvenuti in Caleido, diario d’ispirazione che contiene molte storie: di persone creative, di tendenze, di viaggi, di oggetti. / Leggi qui l’Editor’s letter su Caleido Shop
+
Riedizione della sedia Ariva
Ariva è una seduta in legno disegnata da Manuel Barbieri nel 2012 ed editata dal brand Sitia nel 2015. La particolarità di Ariva è che è un prodotto 100% sostenibile, certificato FSC, in quanto implica l’impiego esclusivo di materiali naturali e riciclabili.