
In questo breve testo vi racconto il dna della sezione Diary di Caleido. Questo Covid avrebbe potuto bloccarci, demoralizzarci, abbatterci, separarci. A tratti ci ha fatti sentire piccoli, forse soli, ma sempre dei guerrieri. Restando tutti assieme, uniti, pronti a difenderci, in MM Company abbiamo trovato la forza di combatterlo e, anzi, di sfruttare questo momento difficile per fare qualcosa che da tempo stavamo progettando. Il mondo stava vivendo una delle più grandi evoluzioni di sempre (come ha ricordato il Presidente Mario Draghi non si è trattato di un’“interruzione di corrente” che avrebbe poi ripristinato lo status quo precedente) e noi, con lui, dovevamo cambiare. Per il bene di noi stessi, del team di MM, della nostra azienda. Abbiamo ideato Webquarters (un nuovo concetto di sito, clicca qui per approfondire), reinventato il nostro creative award MM Award (clicca qui per approfondire), ma soprattutto creato Caleido (clicca qui per approfondire).
Da sempre crediamo che sia importante connettersi con le altre persone, per condividere le proprie esperienze, conoscenze, storie. E mai come in questo periodo abbiamo sentito il desiderio di relazionarci con altri creativi per scovare storie di persone e luoghi, di pensieri, di oggetti, di viaggi. Forti di questo spirito, abbiamo concepito Caleido come un progetto editoriale (un ritorno alle origini, per chi ci conosce bene): una sorta di diario che raccontasse la nostra visione caleidoscopica della realtà (da questo aggettivo, un pò desueto, ma molto evocativo, nasce il nome Caleido), integrata in modo indissolubile con la comunità di creativi che ci circonda.

Il Diary, al pari di un cahier de voyage (diario di viaggio) si compone di varie parti, le rubriche:
PEOPLE: delle interviste fatte a creativi che reputiamo interessanti. 10 domande, poste durante una conversazione aperta e spontanea, che ci permettono di conoscere (digitalmente) l’ospite. Lo stile narrativo personale delle risposte e le immagini (attinte dalla redazione sui social dell’intervistato in modo indipendente) permettono al lettore di scoprire di più sulla personalità dell’intervistato, trasformando la lettura in un’esperienza conoscitiva a tutto tondo.
SCENARIO: degli approfondimenti tematici, a cura di persone interessanti e a noi affini, che indagano questioni legate alla nostra società contemporanea. Questi contributi hanno lo scopo di ispirare la creatività dei lettori e stimolarne la riflessione e l’esplorazione conoscitiva.
POSTCARDS: delle cartoline di viaggio che, in modo figurato, vengono collezionate all’interno del Diario. Ciascuna di esse rimanda ad un viaggio fatto dall’ospite della rubrica, il quale condivide con Caleido delle foto (scattate da lui stesso) e delle riflessioni legate a quella particolare esperienza.
BAZAAR: degli articoli che approfondiscono l’universo che ruota attorno ai prodotti in vendita nel Caleido Shop: incontrando i fondatori dei brand e le persone coinvolte nel progetto, raccontando i viaggi nei quali recuperiamo gli Objets Trouvés (oggetti vintage in vendita nello Shop), visitando i laboratori produttivi.
FROM MM COMPANY e FROM MM AWARD: degli articoli di approfondimento che indagano nel dettaglio il lavoro di MM Company, agenzia di consulenza creativa e curatrice di Caleido, e MM Award, l’International creative award di MM Company per premiare e promuovere i talenti e i brand più promettenti negli ambiti di Fashion, Product e Interior design.
COLLEZIONE CALEIDO: degli articoli riguardanti Collezione Caleido, il brand di oggetti curati dall’agenzia di consulenza creativa MM Company e realizzati in collaborazione con degli artigiani del Made in Italy.
TRENDS REPORTS: lavorando per importanti brand nell’ambito del product e fashion design, MM Company ha sviluppato una forte esperienza in materia di previsione delle tendenze e studi di mercato. In questa sezione vengono condivise delle ricerche di Trend da noi elaborate (alcune delle quali disponibili anche in formato Trend Book digitale, scaricabile a pagamento).
READ & LISTEN
Per rendere l’esperienza digitale del Diary coinvolgente e fruibile, molti degli articoli sono arricchiti anche da una versione audio, con la voce delle persone del team interno di MM Company che hanno lavorato al progetto, o dei contributor ospiti delle varie rubriche.
Tutte le registrazioni sono caricate anche nel canale Podcast Caleido su Spotify (clicca qui per accedere). Questa piattaforma permette di vivere l’esperienza del Diary in una forma diversa: ascoltando.
#caleidoesceil3: la newsletter mensile di caleido
l contenuti del mondo Caleido (Caleido Diary, Caleido Shop, Collezione Caleido), sempre disponibili nel sito caleidodiary.eu, vengono anche condivisi in anticipo con i lettori di Caleido/MM Company tramite una Newsletter mensile, inviata il 3 di ogni mese.
Ogni Newsletter è concepita come un vero e proprio numero (“issue”), ed include anche una cover digitale dedicata al contenuto principale di quel mese. Per accedere all’archivio delle Newsletter Caleido clicca qui
