POSTCARD

Berlino: un processo curato di cambiamento

special issue: The Europeans #Berlin

L’architettura modernista di Berlino è un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Caratterizzata da linee geometriche pulite, materiali industriali e un forte senso di funzionalità, questa corrente architettonica ha lasciato un’impronta indelebile sulla città. I capolavori modernisti come la Haus des Lehrers, il Kulturforum, la Mendelsonbauten, i complessi residenziali come il Versuchsiedlung Taut, affiancati ad opere in scala più ridotta come le residenze della Versuchssiedlung Schorlemer Allee, rappresentano l’essenza di questo movimento. Ma l’architettura modernista di Berlino non è solo una testimonianza del passato: continua a influenzare e ispirare gli architetti contemporanei, in una rigenerazione urbana continua. Berlino è infatti diventata un laboratorio per gli architetti modernisti, che hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove idee e sperimentare con soluzioni innovative. Benvenuti in Caleido, diario d’ispirazione che contiene molte storie: di persone creative, di tendenze, di viaggi, di oggetti. / Leggi qui l’Editor’s letter

Grazie a: @abc.works e @aha_paris curatrici di The Europeans, il tour di scouting architettonico tra le città europee che si pone come obiettivo l’esplorazione del mutevole panorama contemporaneo urbano, per conoscerne gli artefici.

1. Stilwerk Hotel

Campo-base: lo Stilwerk Hotel a Berlino è un’ode al design contemporaneo, armoniosamente intrecciato con la città dal mood vibrante e stimolante. Situato nella Stilwerk Garage, ex garage trasformato in tempio dell’ispirazione, accoglie regolarmente mostre d’arte contemporanea ed eventi di design, offrendo agli ospiti dell’hotel l’opportunità di immergersi nell’eclettico mondo berlinese dell’arte emergente e delle ultime tendenze nel design.

Stilwerk Hotel
Stilwerk Hotel
Stilwerk Hotel
Stilwerk Hotel
Stilwerk Hotel
2. König Gallery

Visita alla @König Gallery di Berlino, fondata da Johann König, rappresenta l’incarnazione della sua visione audace e innovativa nel mondo dell’arte e dell’architettura. La sua capacità di individuare talenti emergenti e di promuovere nuove prospettive ha reso la @König Gallery un punto di riferimento nell’ambiente artistico europeo, anche grazie alla location unica: una chiesa modernista in cemento armato – costruita negli anni ’60 dal famoso architetto brutalista berlinese Werner Düttmann – ristrutturata nel 2015 dall’architetto Arno Brandlhuber.

König Gallery
König Gallery
König Gallery
König Gallery
König Gallery
König Gallery
3. Gonzalez Haase

Caffè con Pierre Jorge Gonzalez, co-fondatore dello studio d’architettura @Gonzalez Haase. Con la sua visione avanguardista e concettuale, ha trasformato gli spazi urbani della città in vere opere d’arte, caratterizzate da un’atmosfera futuristica e l’uso di materiali come il vetro e l’acciaio. Tra i progetti iconici a Berlino, si annovera lo store @Andreas Murkudis e lo sport center @Hagius. Tra gli altri progetti nel mondo, i retail Balenciaga e Modes a Milano, e la Showroom Slam Jam a Parigi.

Andreas Murkudis
Andreas Murkudis
Hagius
Hagius
Hagius
Hagius
Hagius
4. Wilmina Hotel

Tour privato del @Wilmina Hotel. Lo studio tedesco Grüntuch Ernst Architects, che ora possiede e gestisce l’hotel come un’azienda a conduzione familiare, ha compiuto una trasformazione straordinaria convertendo un carcere femminile abbandonato nel quartiere di Charlottenburg, a Berlino, nell’ @Wilmina Hotel. Questo complesso, composto da due strutture risalenti all’Ottocento, è stato reinventato con maestria. Gli interni dell’hotel rispettano l’architettura preesistente degli edifici, preservando le tracce del loro passato carcerario. Questo equilibrio tra storia e contemporaneità crea un’atmosfera unica e totalizzante, in cui gli ospiti possono immergersi nell’essenza del luogo e scoprire le storie che le mura racchiudono.

Wilmina Hotel
Wilmina Hotel
Wilmina Hotel
Wilmina Hotel
Wilmina Hotel
Wilmina Hotel
5. Berlin Modernism Tour

Berlin Modernism Tour, organizzato da @visitBerlin, l’ente del turismo della città. Un’esperienza affascinante che trasporta indietro nel tempo, immergendo i design-lovers nella vibrante storia dell’architettura modernista di Berlino. Durante il tour si possono ammirare i capolavori architettonici degli anni ’20 e ’30, che testimoniano l’avanguardia e l’audacia di quei tempi. Dai maestosi edifici residenziali di Walter Gropius alle opere iconiche di Ludwig Mies van der Rohe, si può vivere un’ampia panoramica dello stile modernista e del suo impatto sulla città, in un processo di continua lettura e rilettura.

Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour
Berlin Modernism Tour

No products in the cart.